Privacy candidatura
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
dei candidati a posizioni lavorative ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (1,2)
La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali dei soggetti che partecipano ai processi di selezione o che si candidano autonomamente (“candidati” o “interessati”) tramite il sito web di Diatech Lab Line s.r.l. (d’ora in poi anche solo “Diatech Lab Line” o “Società” o “Titolare”) accessibile per via telematica al seguente indirizzo: https://www.labline.it/ oppure forniti volontariamente al di fuori del sito web aziendale.
In questa Informativa con il termine “dati personali” si intende qualsiasi dato in grado di identificare un soggetto, sia come dato singolo sia congiuntamente ad altri dati, del tipo nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica, informazioni sugli studi ed altre informazioni personali rese disponibili tramite l’invio di un curriculum vitae e/o compilazione del “Questionario selezione personale”.
Questa Informativa sulla tutela dei dati personali non si applica alle prassi di terzi su cui Diatech Lab Line non ha alcun controllo, come ad esempio, a titolo meramente esemplificativo, siti Web, servizi e applicazioni di terzi a cui l’utente della sezione Web “Lavora con noi” – pagina “Invia curriculum” (https://www.labline.it/contatti/invia-curriculum/) può scegliere di accedere attraverso il sito Web di Diatech Lab Line.
Tale informativa aggiorna e sostituisce le precedenti versioni rilasciate dal Titolare.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è la Diatech Lab Line s.r.l. con sede legale in Via Ignazio Silone, 1/b – 60035 Jesi (AN), che determina le finalità e le modalità del trattamento nel pieno rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali.
Il Titolare del trattamento può essere contattato tramite e-mail all’indirizzo info@labline.it oppure inviando la comunicazione all’indirizzo della sede aziendale.
- DATI TRATTATI E FINALITÀ
- Dati forniti volontariamente dall’interessato “off-line” (al di fuori del sito web aziendale)
Dati personali e/o curriculum vitae inviati dall’interessato per posta, tramite e-mail oppure consegnati direttamente in sede, esclusivamente per finalità di selezione oppure autocandidatura per l’assunzione.
- Dati acquisiti “on-line” tramite il sito web Aziendale (https://www.labline.it/)
Sottomissione volontaria di dati personali associata alla presentazione del proprio curriculum vitae, nei casi in cui l’utente è interessato a partecipare ad una delle selezioni aperte per l’assunzione di nuovo personale nella sezione “Lavora con noi”. Il trattamento di tali dati è vincolato per finalità di selezione.
- Dati forniti off-line o acquisiti on-line per eventuali future selezioni
Sulla base del suo consenso, nel caso in cui la selezione per cui Lei si è candiato abbia esito negativo o nel caso in cui non ci siano selezioni in corso in linea con il Suo profilo, per eventuali future selezioni relative a posizioni professionali in linea con il suo CV.
Qualunque sia la modalità in cui i dati sono stati raccolti, il loro trattamento avviene sempre nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza e non eccedenza, nel rispetto delle finalità sopra indicate, raccogliendoli nella misura strettamente necessaria per il trattamento.
Dati particolari ex art. 9 del Regolamento (UE) 2016/679: non sono richiesti ma nel caso in cui nel CV siano presenti dati particolari (come ad esempio quelli idonei a rivelare l’appartenenza a categorie protette), il Titolare tratta i soli dati rilevanti ai fini della valutazione dell’attitudine professionale, nei limiti in cui il trattamento di tali dati sia strettamente indispensabile ai fini della corretta instaurazione del rapporto di lavoro.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati in quanto necessari per l’esecuzione di misure pre-contrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1 lett b) del Regolamento (UE) 2016/679.
I dati particolari (come ad esempio quelli idonei a rivelare l’appartenenza a categorie protette) eventualmente presenti all’interno del CV perché inseriti spontaneamente dal candidato, sono trattati sulla base delle seguenti basi giuridiche:
- esecuzione di un contratto in cui l’interessato è parte o di misure pre-contrattuali;
- ai sensi dell’art. 9 paragrafo 2 lett. b) (“il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato”) e dell’art. 88 del Regolamento (UE) 2016/679 (“Trattamento dei dati nell’ambito dei rapporti di lavoro”;
- ai sensi dell’art. 9 paragrafo 4 del Regolamento (UE) 2016/679, l’osservanza delle “Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro (Provv. 146 del 2019, All.1, par.1)” ovvero delle regole di deontologia ai sensi dell’art. 2 quater del Codice privacy.
In caso di conservazione dei Suoi dati per eventuali future selezioni relative a posizioni professionali in linea con il Suo profilo, il trattamento avverrà sulla base del suo consenso che Le sarà chiesto di prestare decorsi 12 mesi dal conferimento dei dati, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica da Lei indicato in fase di candidatura.
- NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è facoltativo ma la mancata comunicazione dei dati determina l’impossibilità per il Titolare di acquisire e gestire la candidatura.
- MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento sarà svolto in forma digitale e/o analogica, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza.
Nel caso di sottomissione di candidature tramite il form accessibile dal sito web della Società, è richiesto il conferimento dei dati contrassegnati da un asterisco (*) al fine di procedere all’invio della propria candidatura.
Pur essendo il conferimento dei dati personali facoltativo, la mancata comunicazione di tali dati determina l’impossibilità per il Titolare di considerare e quindi valutare la Sua candidatura.
- TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati raccolti per finalità di selezione del personale verranno inseriti nelle nostre banche dati e conservati per tutto il periodo necessario alla valutazione e comunque per un periodo massimo di 12 mesi, salvo il Suo consenso ad un periodo aggiuntivo di 12 mesi per la finalità “Dati forniti off-line o acquisiti on-line per eventuali future selezioni”.
Decorso tale periodo, i Suoi dati personali saranno distrutti o anonimizzati.
- SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO, RESPONSABILI E COMUNICAZIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno alla Società a tal fine individuato ed autorizzato al trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente.
I dati raccolti, qualora sia necessario o strumentale per l’esecuzione delle finalità indicate sopra, potranno essere trattati anche da terzi nominati Responsabili esterni del trattamento, oppure, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi Titolari, e precisamente:
- società facenti parte del gruppo societario;
- persone, società, associazioni, enti o studi professionali se necessario per le finalità indicate (es. consulenza, gestione e manutenzione dei sistemi informatici ecc.)
- Autorità giudiziarie od organismi di controllo nonché quei soggetti ai quali la comunicazione è obbligatoria per legge. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.
In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.
- SICUREZZA DEI DATI
Diatech Lab Line ha adottato misure fisiche, elettroniche ed organizzative specifiche al fine di garantire la sicurezza dei dati personali presenti nei propri archivi, in particolare per impedire gli accessi non autorizzati ai propri sistemi informatici, oltre che per evitare la perdita, la modifica o l’inoltro non autorizzato di dati a terzi.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato può in ogni momento esercitare i diritti contemplati dal Regolamento (UE) 2016/679.
In particolare è Suo diritto:
- chiedere la conferma di un trattamento in corso di dati che La riguardano;
- accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati personali trattati, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
- ottenere senza ritardo la rettifica dei Suoi dati personali qualora inesatti, incompleti o obsoleti;
- ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati o opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabile al caso specifico;
- ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei Suoi dati personali non strettamente necessari al perseguimento delle finalità sopra menzionate;
- revocare il consenso in ogni momento, ove applicabile.
- ricevere i dati personali forniti al Titolare in un formato strutturato e di uso comune e di trasmetterli a diverso Titolare;
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona;
- ricevere comunicazione nel caso in cui i Suoi dati abbiano subito una grave violazione.
Ove lo ritenga opportuno, l’interessato potrà proporre reclamo all’Autorità di controllo.
Il Titolare del trattamento al quale dovrà rivolgersi per l’esercizio di tali diritti è Diatech Lab Line s.r.l., che può contattare tramite una delle seguenti modalità:
- comunicazione all’indirizzo e-mail: info@labline.it
- lettera indirizzata alla rispettiva sede: Via Ignazio Silone, 1/b – 60035 Jesi (AN)
Nel contattarci, si accerti di indicare chiaramente ogni Suo dato necessario a gestire correttamente la Sua richiesta.
- MODIFICA ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Diatech Lab Line si riserva il diritto di modificare la presente Informativa sulla privacy, dando comunicazione delle modifiche materiali apportate non meno di 30 (trenta) giorni lavorativi prima dell’effettiva entrata in vigore del documento aggiornato. L’avviso potrà avvenire anche tramite pubblicazione sul sito web della Società (http://www.labline.it ).
Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2024
Motivo della revisione:
- inserimento ulteriore eventuale trattamento dati per future selezioni;
- inserimento previsione trattamento dati di particolari categorie;
- modifica basi giuridiche;
- modifica periodo di conservazione.
Precedente aggiornamento: 09 gennaio 2023
Motivo della precedente revisione:
creazione documento
Note:
(1) Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
(2) Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche legislative – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI